-
Condominio Via Sebino 8 - Milano
Progetto e relazione tecnica legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti per sostituzione generatore di calore con elaborazione di diagnosi energetica al fine di evidenziare i benefici ottenuti sia in termini di rendimento che di costi sostenuti/risparmio di combustibile. -
Opificio di Minotti GiordanoVia Bologna 31 - Cabiate CO
Progetto di Prevenzione Incendi della centrale termica (Attività n°91) con stesura della relazione tecnica a completamento della pratica. -
CondominioVia Romolo Gessi 53 - Milano
Diagnosi Energetica per sostituzione generatore di calore al fine di evidenziare i benefici ottenuti in termini di maggior rendimento medio stagionale come prescritto dalla normativa della regione Lombardia. -
Edificio con 12 appartamenti via Pestalozzi 10 - Milano
Progetto e relazione tecnica legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti, per la realizzazione di un nuovo impianto termico con relativa centrale termica al servizio dell’edificio oggetto dell’intervento. Redazione della pratica I.S.P.E.S.L relativa alla centrale termica.
-
Villetta ristrutturatavia Cavour 121 - Giussano (MB)
Progetto e relazione tecnica legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti, per la realizzazione di un nuovo impianto termico con dimensionamento corpi scaldanti e rete di distribuzione. -
Condominio Via E. Fermi 28 - Paderno Dugnano (MI)
Progettazione e relazione tecnica per adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza, delle canne fumarie esistenti al servizio degli impianti. -
Opificio - Bonetti spa Corso Europa 23 - Lainate (MI)
Diagnosi Energetica per sostituzione generatori di calore al fine di evidenziare i benefici ottenuti in termini di maggior rendimento medio stagionale come prescritto dalla normativa della regione Lombardia. -
Edificiovia Roma 30 - Lomazzo (Co)
Perizia di parte con relazione tecnica sullo stato di fatto del sistema edificio – impianto in relazione agli obblighi imposti dalla normativa vigente (legge 9 Gennaio 1991, n°10) in materia di isolamento termico delle strutture opache e di dimensionamento dei corpi scaldanti. -
Condominiovia A. Mario 26 - Milano
Redazione pratica INAIL (Ex. I.S.P.E.S.L.) relativa alla centrale termica dell’edificio in oggetto. -
Condominiovia Borgogna 7 - Milano
Redazione pratica INAIL (Ex. I.S.P.E.S.L.) relativa alla centrale termica dell’edificio in oggetto. -
Opificio Futura s.r.l Via Piave 24- Meda (MB) (MI)
Certificazioni energetiche redatte ai sensi della normativa vigente in Regione Lombardia relativa al capannone e agli uffici.. -
Condominiovia Roma 24 - Bresso (MI)
Progettazione e relazione tecnica per adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza, delle canne fumarie collettive ramificate esistenti al servizio degli impianti termici autonomi.
Altri lavori svolti
● Edificio Acli – via San Francesco Inarzo (Va) Progetto e relazione tecnica legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti con schema funzionale,per la realizzazione di un nuovo impianto termico con dimensionamento corpi scaldanti e rete di distribuzione, relativo alle quattro unità abitative di cui è composto lo stabile.
● Edificio composto da n°12 appartamenti – via Campese Motta Visconti Progetto e relazione tecnica legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti, per la realizzazione di n°12 nuovi impianti termici autonomi al servizio delle rispettive unità abitative.
● Villa composta da n°2 appartamenti – via Ticino Motta Visconti Progetto e relazione tecnica legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti, per la realizzazione di n°2 nuovi impianti termici autonomi al servizio delle rispettive unità abitative.
● Condominio – via Ajaccio,3 Milano Diagnosi Energetica per sostituzione generatore di calore con calcolo degli elementi disperdenti e dei relativi rendimenti secondo la legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti, al fine di evidenziare i benefici ottenuti in termini di maggior rendimento medio stagionale come prescritto dalla normativa della Regione Lombardia.
● Condominio – via Andrea Doria,44 Milano Diagnosi Energetica per sostituzione generatore di calore con calcolo degli elementi disperdenti e dei relativi rendimenti secondo la legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti, al fine di evidenziare i benefici ottenuti in termini di maggior rendimento medio stagionale come prescritto dalla normativa della Regione Lombardia.
● Condominio – via Cola di Rienzo,8 Milano Diagnosi Energetica per sostituzione generatore di calore con calcolo degli elementi disperdenti e dei relativi rendimenti secondo la legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti, al fine di evidenziare i benefici ottenuti in termini di maggior rendimento medio stagionale come prescritto dalla normativa della Regione Lombardia.
● Condominio – via S. Giovanna D’Arco,6 Milano Redazione pratica I.S.P.E.S.L. relativa alla centrale termica dell’edificio in oggetto
● Opificio – via Delle Valli,1 Albiate (M.B.) Redazione pratica I.S.P.E.S.L. relativa alla centrale termica dell’edificio in oggetto
● Condominio – via T. Grossi,22 Paderno Dugnano Progettazione e relazione tecnica per adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza, delle canne fumarie collettive ramificate esistenti, al servizio degli impianti termici autonomi.
● Ambrogio Moro S.p.A. - sede di Meda (Mi) Consulenza e perizia termotecnica con stesura delle relative relazioni tecniche per l’adeguamento e la messa a norma di 33 centrali termiche al servizio dei rispettivi stabili.
● Opificio con palazzina uffici – Cof Cucine sas via Virgilio,3 Giussano (M.B.) Consulenza e perizia termotecnica con diagnosi energetica per sostituzione generatori di calore con calcolo degli elementi disperdenti e dei relativi rendimenti secondo la legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti, al fine di evidenziare i benefici ottenuti in termini di maggior rendimento medio stagionale come prescritto dalla normativa della Regione Lombardia.
● Opificio – Pollet snc via Brughetti,24 Bovisio Masciago (Mi) Consulenza e perizia termotecnica con diagnosi energetica per sostituzione generatori di calore con calcolo degli elementi disperdenti e dei relativi rendimenti secondo la legge 9 Gennaio 1991, n°10 e relativi aggiornamenti, al fine di evidenziare i benefici ottenuti in termini di maggior rendimento medio stagionale come prescritto dalla normativa della Regione Lombardia.
● Opificio e uffici di Marelli Elli – via Bruxelles,26 Seregno Certificazioni energetiche redatte ai sensi della normativa vigente in Regione Lombardia relativa al capannone e agli uffici.
● Cariplo Fondo Pensioni complesso residenziale – Varese Certificazione energetica redatta ai sensi della normativa vigente in Regione Lombardia relativa sia all’edificio residenziale che alla porzione adibita ad uso uffici.
● Cariplo Fondo Pensioni condominio – Monza Certificazione energetica redatta ai sensi della normativa vigente in Regione Lombardia relativa all’edificio residenziale.
● Ente Provincia di Milano – via Vivaio,1 Milano Verifica impianti termici sia centralizzati che autonomi presenti sul territorio di competenza dell’Ente ai sensi del D.P.R.412/93-D.P.R.551/99 sullo stato di manutenzione ed esercizio ai fini del risparmio energetico.
● Ente Comune di Como – via Vittorio Emanuele II, 97 Como Verifica impianti termici sia centralizzati che autonomi presenti sul territorio di competenza dell’Ente ai sensi del D.P.R.412/93-D.P.R.551/99 sullo stato di manutenzione ed esercizio ai fini del risparmio energetico.
● Ente Comune di Milano – Piazza Duomo,21 Milano Verifica impianti termici sia centralizzati che autonomi presenti sul territorio di competenza dell’Ente ai sensi del D.P.R.412/93-D.P.R.551/99 sullo stato di manutenzione ed esercizio ai fini del risparmio energetico.
● Ente Provincia di Monza e Brianza – via Bonaparte,2 Limbiate (M.B.) Verifica impianti termici sia centralizzati che autonomi presenti sul territorio di competenza dell’Ente ai sensi del D.P.R.412/93-D.P.R.551/99 sullo stato di manutenzione ed esercizio ai fini del risparmio energetico.
● Ente Provincia di Bergamo – via G. Camozzi,95 Bergamo Verifica impianti termici sia centralizzati che autonomi presenti sul territorio di competenza dell’Ente ai sensi del D.P.R.412/93-D.P.R.551/99 sullo stato di manutenzione ed esercizio ai fini del risparmio energetico.